Cosa vuol dire essere leader in un mondo ad alta intensità di collaborazione, dove i risultati dipendono dalla sinergia di persone di talento che lavorano per una missione comune? Quali sono le opzioni disponibili per creare organizzazioni di qualità e motivare le persone? Quali sono le caratteristiche di un’organizzazione agile e com’è possibile modellarla?
Nei corsi per Certified Agile Leadership risponderemo a queste e molte altre domande attorno all’organizzazione agile e di come esserene leader.
I corsi sono rivolti a figure manageriali che si trovano in una trasformazione agile e vogliono capire come il loro ruolo va a cambiare e quanto il loro modo di lavorare sia fondamentale per un’agilità sostenibile ed efficace.
Il curriculum è diviso in tre corsi di un giorno:
Certified Agile Leadership – Essentials
Il primo, Certified Agile Leadership – Essentials (CAL-E), da i fondamenti di una leadership moderna ed efficace. Parliamo di leadership moderna e collaborativa, che promuove le competenze dei singoli e le dirige verso uno scopo comune, “un allineamento di forze” per dirla con le parole di Peter Drucker. CAL-E è un pre-requisito per i due possibili passi seguenti, uno dedicato ai team e uno all’organizzazione.
Programma del corso:
- Necessità di un nuovo approccio alla leadership
- Il mondo VUCA: Volatile, Incerto (Uncertain), Complesso e Ambiguo
- L’evoluzione del pensiero del management
- L’importanza di un approccio strutturato alla leadership agile e i benefici di un tale modo di operare
- Interagire con diversi tipi di culture
- Leadership e Awareness
- Leadership come progetto di crescita personale
- Host Leadership e leadership come capacità di creare allineamento di forze
Certified Agile Leadership – Teams
Il secondo, Certified Agile Leadership – Teams (CAL-T), ha come focus il lavoro con i teams di sviluppo: come crearli, ispirarli e farli funzionare in modo efficace in un mondo complesso e dove l’adattabilità del lavoro è la chiave di volta per generare valore. Vedremo anche come creare una cultura di team e di come il leader possa essere un coach efficace.
Programma del Corso:
- I team nel mondo VUCA: Volatile, Incerto (Uncertain), Complesso e Ambiguo
- L’importanza dei team cross-funzionali e i modi per crearli in organizzazioni complesse
- Cultura di empirismo
- Essere leader di teams performanti
- Responsabilizzare i teams
- Sviluppo delle persone
- Collaborazione multi-team
- Introduzione al coaching dei teams
Certified Agile Leadership – Organisations
Il terzo, Certified Agile Leadership – Organisations (CAL-O), da le basi per creare un’intera organizzazione agile: da come fare il design dell’organizzazione ed implementarlo a come tenere conto degli aspetti culturali fino a valutare l’efficacia dei risultati.
Programma del Corso:
- L’importanza della leadership per creare una cultura agile
- Aspetti interculturali dell’organizzazione agile
- Design dell’organizzazione
- Creare flow
- Strategie per la trasformazione dell’organizzazione
Al momento i tre corsi sono offerti in tre giorni consecutivi in modo da dare ai partecipanti la visione complessiva sul tema e una partecipazione attiva ai relativi moduli permette di ottenere la certificazione relativa di Scrum Alliance.
In fase di registrazione è possibile scegliere una combinazione di solo due corsi : CAL-E+CAL-T oppure CAL-E+CAL-O.
CST Trainer: Pierluigi Pugliese
Il corso può essere svolto in lingua italiana, inglese e tedesca.
Il materiale didattico è in inglese.
Qui sotto potrete trovare i corsi pubblici attualmente in programma per i quali ci si può registrare online. Se fossi interessato ad avere questo corso erogato nella tua azienda, ti preghiamo di comunicarcelo utilizzando il modulo di contatto nella pagina del corso e ti contatteremo quanto prima.
Nota bene: Questo corso include la certificazione rilasciata da Scrum Alliance, Inc., 7237 Church Ranch Blvd. #Suite 410, Westminster, CO 80021, USA, come fornitore esterno. Per la registrazione / certificazione @Scrum Alliance i nomi e gli indirizzi e-mail dei partecipanti saranno inseriti nel database di Scrum Alliance al termine del corso. Si prega di tener presente il fatto che i suoi dati personali saranno trattati da Connexxo e trasmessi a Scrum Alliance come fornitore esterno come sopra esposto. Sara’ quindi contattato da Scrum Alliance via e-mail per creare un user account personale protetto per poter accedere all’esame online e / o al certificato. Maggiori informazioni: https://www.scrumalliance.org/privacy-policyhttps://www.scrumalliance.org/privacy-policy
Se siete interessati ad organizzare questo corso presso la vostra azienda contattateci usando il form qua sotto e vi risponderemo al più presto.