Eccellenza nella Leadership Adattiva

Adaptive Leadership Excellence

L’Eccellenza nella Leadership Adattiva consiste nel creare un sistema di Leadership che consenta a un’organizzazione adattiva di funzionare in modo efficace. Vediamo molte organizzazioni con team eccellenti che falliscono perché la Leadership opera in silos, con ogni manager che si “occupa” del proprio reparto invece di lavorare insieme per migliorare l’intero sistema di cui fa parte. La soluzione è semplice ed elegante, anche se non facile da implementare: la Leadership deve imparare a lavorare come un sistema, collaborando quotidianamente in un gruppo unificato per attivare il successo dell’azienda, piuttosto che gestire regni separati.

Non si tratta di avere leader carismatici. Si tratta di costruire autentiche capacità di lavoro di squadra all’interno del Team di Leadership stesso e di creare interazioni sistematiche che si diffondono a cascata attraverso l’organizzazione. Quando la Leadership funziona veramente come un sistema, l’intera organizzazione diventa più della somma delle sue parti.

I risultati sono tangibili: i dipendenti diventano più coinvolti e comprendono la missione e lo scopo dell’azienda, non si limitano a “fare il loro lavoro”, ma mirano a ottenere risultati e soddisfare i clienti. Il ruolo della leadership è quello di abilitare e catalizzare, consentendo capacità decisionali più decentralizzate e accelerando così le operazioni.


Un sistema di Adaptive Leadership Excellence all’interno di un’organizzazione coinvolge diversi aspetti

Sviluppare le capacità di lavoro di squadra all’interno del team dirigenziale attraverso

  • pratiche di collaborazione quotidiana
  • responsabilità condivisa per i risultati aziendali

Creare una visione chiara e condivisa e interazioni sistematiche all’interno del team dirigenziale

Sviluppare le competenze comunicative a tutti i livelli

  • all’interno del team dirigenziale stesso
  • dalla dirigenza verso il resto dell’organizzazione

Accrescere le competenze delle persone in tutta l’organizzazione

  • sviluppo sistematico delle capacità
  • creazione di ambienti di apprendimento

Mettere in pratica nuovi comportamenti in modo coerente

  • queste cose possono essere apprese, ma devono essere messe in pratica
  • feedback e adeguamenti regolari

Aiutiamo le organizzazioni in questo percorso utilizzando la nostra esperienza nello Leadership Development, nel Systemic Coaching, nelle Team Dynamics e nell’ Organisational Learning per creare il mix di cui la vostra organizzazione ha bisogno.


Vedi anche


Formazione e Consulenza correlate