Come creare organizzazioni agili di larga scala che funzionano in maniera efficace? Come scalare l’agilità senza per questo aumentare la complessità organizzativa, anzi, addirittura diminuendola? Il corso è pensato per aiutarvi ad analizzare e risolvere tali problemi in modo sistematico e scientifico.
La base del corso sono i principi di ELSE: Emergent Large-Scale Evolution (https://go-else.org), che vi permetteranno di capire come migliorare l’azienda tramite un processo evolutivo pensato per ridurre la complessità organizzativa.
Questi principi sono inoltre generali e non legati ad un particolare ‘framework’, quindi possono essere utilizzati sia per partire con l’agilità su larga scala che per migliorare un’implementazione già esistente.
Il corso richiede una conoscenza di base dell’agilità e di Scrum. Assicuratevi di aver frequentato un corso di formazione di base su Scrum e Agile prima di partecipare a questo corso! Ad esempio, i nostri corsi Qualified Scrum Master-1, Qualified Scrum Prodcut Owner-1, Fondamenti dell’Agilità o equivalente.
Alcune letture preparatorie ed esercizi pre-corso saranno forniti sulla nostra piattaforma di apprendimento online. Il materiale didattico è inglese.
Cosa imparate in questo corso
- comprendere appieno cosa si intende per prodotto o servizio “su larga scala”
- sapere come utilizzare principi e modelli per scalare con successo l’agilità
- modelli utili e dannosi per la Product Ownership su larga scala
- guidare con competenza la collaborazione del team e la creazione di know-how su larga scala
- supportare l’evoluzione di un’organizzazione di coaching
- progettazione strategica dell’organizzazione per l’adattabilità e il cambiamento
- ottenere la certificazione CASP di Scrum Alliance
Organizzazione del Corso
▶
Per saperne di più
Il corso con un totale di 24 ore di lezione si svolge in presenza o in modalità interattiva online. Il corso è suddiviso in diversi moduli, nessuno dei quali supera le due ore, con brevi pause quando necessario e pause sufficientemente lunghe tra una sessione e l'altra. Gli orari effettivi delle pause vengono concordati all'inizio del corso dal gruppo.
Le attività pre-corso e post-corso fanno parte della formazione e vengono presentate tramite la nostra piattaforma di apprendimento online interattiva in vari formati (video, testo, quiz, fogli di lavoro, letture approfondite, ecc.).
Programma del Corso
▶
Per saperne di più
L’agenda viene adattata in base al livello di conoscenza del gruppo e al coinvolgimento dei partecipanti. Un corso tipico è strutturato come segue.
Giorno 1
- Cosa vuol dire ‘scalare’?
- La necessità di de-scalare le organizzazioni
- Problemi organizzativi connessi allo Scaling e come affrontarli
- Usare principi e pattern per scalare l’agilità
Giorno 2
- ELSE: Emergent Large-Scale Evolution
- Principi generali di ELSE
- Il processo evolutivo di semplificazione aziendale
- La definizione di prodotto e di come l’evoluzione di tale definizione guidi il cambiamento organizzativo
Giorno 3
- Product Ownership su larga scala
- Team su larga scala
- L’eccellenza tecnica come elemento abilitante per lo scaling
- Coaching su larga scala
- Leadership su larga scala
Il corso è incentrato sugli obiettivi di apprendimento definiti dalla Scrum Alliance. Si prega di consultare la pagina descrittiva del corso sul loro sito web, dove è anche possibile trovare un link al documento ‘Learning Objectives’:https://www.scrumalliance.org/get-certified/certified-agile-scaling-practitioner-1
Certificazione
▶
Per saperne di più
Questo corso include la certificazione rilasciata da Scrum Alliance, Inc., 7237 Church Ranch Blvd. #Suite 410, Westminster, CO 80021, USA, come fornitore esterno.
- Dopo aver completato con successo il corso, verrai registrato su Scrum Alliance. Sarai quindi contattato dalla Scrum Alliance tramite e-mail per creare un account utente personale protetto che ti consentirà di accedere al certificato. Maggiori informazioni: https://www.scrumalliance.org/privacy-policy
- Non è previsto alcun esame A-CSPO. Vi verrà chiesto di accettare il Licence Agreement e di completare il vostro profilo di membro di Scrum Alliance. La certificazione ha una validità di due anni.
- Per ulteriori informazioni, visitare il sito web di Scrum Alliance.
Corsi Complementari