Il corso Leading Adaptive Organisations-I fornisce i fondamenti per costruire resilienza nel DNA della vostra organizzazione, permettendovi vedere il cambiamento costante non come minaccia, ma come vantaggio competitivo. Scoprirete i principi validati dalla pratica che aiutano le aziende non solo a sopravvivere alla disruption ma a crescere più forti grazie ad essa.
Questo corso è pensato per i leader e i coach aziendali che devono affrontare continui cambiamenti organizzativi e allo stesso tempo costruire team e strutture efficaci e realmente resilienti. Imparerete a bilanciare l’efficacia nelle operazioni correnti con la sperimentazione innovativa, a padroneggiare le strutture organizzative che consentono l’adattabilità e a sviluppare stili di leadership che supportano la trasformazione adattiva.
Il corso si concentra sull’applicazione pratica dei principi adattivi, fornendovi strumenti collaudati e modelli di pensiero per superare l’inerzia organizzativa e diventare un catalizzatore di cambiamenti strutturali duraturi.
Letture preparatorie ed esercizi pre-corso saranno forniti tramite la nostra piattaforma di apprendimento online. Il materiale didattico è in lingua inglese.
Per ottenere il certificato Leading Adaptive Organisations-I, i partecipanti dovranno superare un test online al termine del corso. Tutti i dettagli e le informazioni relative saranno forniti durante e dopo il corso.
Cosa imparate in questo corso
- una solida comprensione dei principi di adattabilità e dell’ambidestria organizzativa
- sapere come bilanciare l’efficacia operativa con la sperimentazione innovativa
- padroneggiare le strutture organizzative che consentono l’adattabilità, compreso il passaggio dai tradizionali silos a team incentrati sul prodotto e al processo decisionale distribuito
- conoscere gli stili di leadership che supportano le strutture adattive e apprendere i principi e gli strumenti per una sperimentazione evolutiva metodica
- guidare con sicurezza le iniziative di trasformazione
- superare l’inerzia organizzativa e progettare strutture realmente pronte per il futuro
- creare culture in cui il cambiamento diventa una seconda natura
- implementare cambiamenti strutturali che trasformano la disruption costante in vantaggio competitivo
- usi ed impatti dell’intelligenza artificiale nelle organizzazioni adattative
- accedere al test online per ottenere la certificazione ‘Leading Adaptive Organisations’ della Society for Adaptive Organisations
Organizzazione del Corso
▶
Per saperne di più
Il corso con un totale di 24 ore di lezione si svolge in presenza o in modalità interattiva online. Il corso è suddiviso in diversi moduli, nessuno dei quali supera le due ore, con brevi pause quando necessario e pause sufficientemente lunghe tra una sessione e l'altra. Gli orari effettivi delle pause vengono concordati all'inizio del corso dal gruppo.
Le attività pre-corso e post-corso fanno parte della formazione e vengono presentate tramite la nostra piattaforma di apprendimento online interattiva in vari formati (video, testo, quiz, fogli di lavoro, letture approfondite, ecc.).
Programma del Corso
▶
Per saperne di più
L’agenda viene adattata in base al livello di conoscenza del gruppo e al coinvolgimento dei partecipanti. Un corso tipico è strutturato come segue.
Giorno 1
Adattabilità per Design – Navigare il Cambiamento e Attivare la Strategia
- definire l’ambidestria organizzativa e confrontare le forme organizzative
- analizzare l’impatto strutturale sulla progettazione organizzativa e sui ruoli di leadership
- progettare sistemi di feedback che valutino l’adattabilità organizzativa
- navigare nella complessità organizzativa attraverso esperimenti evolutivi
- creare proposte di trasformazione adattiva per strutture pronte per il futuro
Giorno 2
Design Organizzativo End-to-End – Strutturare per Continuità Aziendale e Adattabilità
- progettare l’evoluzione adattiva dei prodotti e definire i ‘prodotti’ in scenari complessi
- accelerare l’apprendimento organizzativo attraverso cicli di feedback rapidi
- costruire sistemi di responsabilità collettiva con responsabilità condivisa
- modellare modelli di cultura della sperimentazione per un’innovazione sostenibile
- l’intelligenza artificiale a supporto della cultura di sperimentazione
Giorno 3
Allineare le Forze – Dai Silos alla Responsabilità del Prodotto
Coltivare l’Adattabilità attraverso Leadership Collaborativa
- trasformare l’apprendimento organizzativo per abbattere i silos
- strutturare per garantire risultati ottimali e apprendimento con team interfunzionali
- consentire un processo decisionale distribuito per una maggiore reattività
- allineare e responsabilizzare i team attraverso un allineamento basato su obiettivi
- promuovere il miglioramento continuo attraverso la sperimentazione sistematica
- padroneggiare una leadership che supporta l’adattabilità
- formulare approcci di leadership pratici per contesti organizzativi complessi
- strumenti di intelligenza artificiale per supportare l’innovazione e l’adattività
Il programma del corso soddisfa gli obiettivi formativi della Society for Adaptive Organisations.
Certificazione
Corsi Complementari