Qualified Scrum Product Owner-III
Dettagli del Corso
Dettagli del Corso
Il corso Qualified Scrum Product Owner-III espande i contenuti visti nel corso Qualified Scrum Product Owner II (QSPO-2). Imparerete ad esercitare una Product Ownership con lungimiranza strategica, capacità di leadership e abilità nel guidare con successo prodotti e team in organizzazioni complesse.
Il corso è rivolto a Product Owner e Product Manager esperti che vogliono approfondire ulteriormente le loro conoscenze e, in generale, a tutti coloro che desiderano sviluppare la Product Ownership a livello strategico e su larga scala. Per un’esperienza di apprendimento ottimale in gruppo, si consiglia di avere circa due anni di esperienza professionale in questo ruolo.
Requisiti:
- certificato Qualified Scrum Product Owner-II (o certificazione equivalente)
- due anni di esperienza professionale come Product Owner
Letture preparatorie ed esercizi pre-corso saranno forniti sulla nostra piattaforma di apprendimento online. Il materiale didattico è in lingua inglese.
Per ottenere il certificato Qualified Scrum Product Owner-III, i partecipanti dovranno superare un test online dopo la fine del corso. Tutti i dettagli e le informazioni relative saranno forniti durante e dopo il corso.
Cosa imparate in questo corso
- sapere come organizzare lo sviluppo di prodotto in ambienti scalati
- essere in grado di gestire flussi di valore e scenari complessi che coinvolgono diversi stakeholder
- disporre di capacità avanzate di leadership e trasformazione aziendale
- essere in grado di implementare la gestione strategica dei prodotti in grandi organizzazioni
- assumersi la responsabilità strategica dei prodotti e dei flussi di valore
- agire con sicurezza in grandi organizzazioni e mercati complessi
- essere in grado di gestire le esigenze degli stakeholder e del mercato ai massimi livelli
- sapere come supportare con successo i cambiamenti trasformativi all’interno della propria azienda
- essere pronti e ben preparati per l’esame di certificazione della Society for Adaptive Organisations
- capire come l’intelligenza artificiale possa aiutarvi in tale ruolo
Organizzazione del Corso
Programma del Corso
Certificazione
Corsi Complementari
Il corso Qualified Scrum Product Owner-III espande i contenuti visti nel corso Qualified Scrum Product Owner II (QSPO-2). Imparerete ad esercitare una Product Ownership con lungimiranza strategica, capacità di leadership e abilità nel guidare con successo prodotti e team in organizzazioni complesse.
Il corso è rivolto a Product Owner e Product Manager esperti che vogliono approfondire ulteriormente le loro conoscenze e, in generale, a tutti coloro che desiderano sviluppare la Product Ownership a livello strategico e su larga scala. Per un’esperienza di apprendimento ottimale in gruppo, si consiglia di avere circa due anni di esperienza professionale in questo ruolo.
Requisiti:
- certificato Qualified Scrum Product Owner-II (o certificazione equivalente)
- due anni di esperienza professionale come Product Owner
Letture preparatorie ed esercizi pre-corso saranno forniti sulla nostra piattaforma di apprendimento online. Il materiale didattico è in lingua inglese.
Per ottenere il certificato Qualified Scrum Product Owner-III, i partecipanti dovranno superare un test online dopo la fine del corso. Tutti i dettagli e le informazioni relative saranno forniti durante e dopo il corso.
Cosa imparate in questo corso
- sapere come organizzare lo sviluppo di prodotto in ambienti scalati
- essere in grado di gestire flussi di valore e scenari complessi che coinvolgono diversi stakeholder
- disporre di capacità avanzate di leadership e trasformazione aziendale
- essere in grado di implementare la gestione strategica dei prodotti in grandi organizzazioni
- assumersi la responsabilità strategica dei prodotti e dei flussi di valore
- agire con sicurezza in grandi organizzazioni e mercati complessi
- essere in grado di gestire le esigenze degli stakeholder e del mercato ai massimi livelli
- sapere come supportare con successo i cambiamenti trasformativi all’interno della propria azienda
- essere pronti e ben preparati per l’esame di certificazione della Society for Adaptive Organisations
- capire come l’intelligenza artificiale possa aiutarvi in tale ruolo