Scalare Agile e Scrum

Per più che un teamScalare Agile e Scrum Connexxo Training
I corsi base di Scrum e Agile si basano per lo più su quello che succede quando si ha una squadra sulla via di sviluppo un prodotto. Ma, come si sa, la realtà è di solito molto più complessa di quanto appare: nella vostra azienda probabilmente avete diversi team che lavorano su diversi prodotti. Quindi, come si fa? Come si organizza una complessa organizzazione in modo agile? Per aumentare la confusione, probabilmente avete sentito parlare delle diverse tecniche in scala Agile nelle grandi aziende, e alcune sembrano abbastanza contrarie alle idee principali che utilizzano.
Quindi, come si potrebbe scegliere ciò che è meglio per la vostra  azienda?

La nostra risposta
In questi tre giorni di formazione, analizzeremo vari quadri per ridimensionare Agility e Scrum fornendo una classificazione di base e le aree di applicazione per ciascun metodo, confrontandoli in dettaglio:

  • Vantaggi e svantaggi
  • Euristica per scegliere uno contro gli altri
  • Strategie di adozione
  • Tipi di sostegno necessario
  • Problemi comuni

Organizzazione del corso

La formazione si basa sulle più moderne tecniche di formazione per adulti ed è un mix ben equilibrato tra lezione frontale e attività pratiche, organizzate per facilitare l’integrazione dei contenuti nell’ambiente lavorativo dei partecipanti.

Destinatari

Il corso è rivolto a managers, ScrumMasters e coach che lavorano in organizzazioni di grandi dimensioni e intendono trasformarle in aziende agili.

Programma

  • Da un team a tanti
  • Criteri per scalare
  • Una categorizzazione dei framework per scalare l’agilità
  • Tecniche di scaling
    • Scaled Agile Framework (SAFe) – in dettaglio
    • Nexus
    • Spotify
    • Large Scale Scrum (LeSS) – in dettaglio
  • Un confronto dei vari metodi
  • Pattern per l’adozione dei metodi agili in un’organizzazione complessa
  • La leadership aziendale e lo scaling

Il corso richiede come pre-requisito la conoscenza di base di Scrum, ottenuta tramite l’esperienza pratica o avendo frequentato un corso di base come i nostri Certified ScrumMaster®, Certified Scrum Product Owner®Fondamenti dell’Agilità!

Calendario dei corsi

Se siete interessati ad organizzare questo corso nella vostra azienda o a ricevere aggiornamenti sui nostri corsi pubblici contattateci usando il form qua sotto.

>> Contatto