Facilitazione Sistemica di Team Agili – Avanzate le vostre competenze di facilitazione!

Facilitate regolarmente i team agili e conoscete le basi della facilitazione. Tuttavia, avete l’impressione che ci sia dell’altro, che vi manchino le “strutture” di livello superiore che guidano il sistema di persone con cui state lavorando. Allora probabilmente vi mancano le scenografie sociali che guidano le dinamiche dei sistemi umani, e, in particolare dei team agili.

Come potete facilitare…

  • L’arrivo di un nuovo membro nel team?
  • La partenza di un membro del team?
  • Interazioni tra vecchi e giovani in un team (età effettiva e seniority in azienda)?
  • Ristrutturazione/riorganizzazione dei team e dell’organizzazione?
  • Scenari di conflitto?

Questo corso vi da soluzioni: Facilitazione Sistemica di Team Agili vi fornisce una raccolta di utili strumenti sistemici e di comunicazione che integrano e vanno oltre i soliti consigli di facilitazione. In questo corso altamente interattivo, imparerete a utilizzare nella pratica i seguenti strumenti:

  • Strutture di facilitazione che vi aiutano a gestire diversi scenari di gruppo
  • Strumenti di comunicazione da utilizzare e trappole da evitare
  • I principi del sistema secondo il SySt® e come utilizzarli nell’analisi di situazioni comuni di team e organizzazioni agili

Inoltre imparerete a sviluppare la vostra intuizione sistemica quando lavorate con i team.

A chi è rivolto? / Requisiti

Attenzione: questo è un corso altamente specializzato! Per partecipare efficacemente, è necessario avere più di 2 anni di esperienza pratica come Scrum Master/Agile Coach in un’azienda (e non come consulente esterno!).

Organizzazione del corso

I nostri corsi si basano sulle più moderne tecniche di apprendimento per adulti e sono ovviamente adattabili alle esigenze aziendali aggiungendo o rimuovendo moduli. Le esperienze pratiche sono al centro del programma di formazione, così come le riflessioni di gruppo, e tutto è orientato per supportare una perfetta integrazione nella vostra vita professionale. Utilizzeremo numerosi casi di studio, spesso provenienti dai partecipanti.

Il corso è solitamente diviso in due parti, seguite da un incontro di debriefing di 3 ore che verrà pianificato durante il corso e sarà circa 2 mesi dopo il corso per integrare meglio l’apprendimento utilizzando i risultati dell’esperienza applicativa dei partecipanti acquisita durante il corso.

Trainer: Pierluigi Pugliese

Il corso può essere svolto anche come formazione interna, in lingua italiana, inglese e tedesca.
Il materiale didattico è in inglese.

Corsi pubblici attualmente programmati

Data Evento
23/06/2025 - 24/06/2025
09:00 - 13:00
Systemic Facilitation of Agile Teams / Part I Systemic Facilitation of Agile Teams / Part I
on-line, on-line
Lingua: English
03/07/2025 - 04/07/2025
09:00 - 13:00
Systemic Facilitation of Agile Teams / Part II Systemic Facilitation of Agile Teams / Part II
on-line, on-line
Lingua: English

Se siete interessati ad organizzare questo corso presso la vostra azienda –> contattateci e vi risponderemo al più presto.